BRIN 69

BRIN 69

AUTORE principale*

Marina Borrelli, Studio Vulcanica Architettura, Eduardo Borrelli, Aldo di Chio

comune

Napoli

provincia

Napoli

località

Napoli est

estremi cronologici

2010 - 2016

tipologia

Edifici per la promozione culturale

DESTINAZIONE

industria manifatturiera metallurgica meccanica

perchè tutelarla

Nell’area post industriale di Napoli una grande fabbrica metallurgica dei primi del ‘900 si trasforma in una fabbrica della nuova produzione delle idee e della creatività. 110.000 metri cubi di volume totale dell’intervento, 27.000 metri quadrati complessivi di superficie, oltre 15.000 metri quadrati di parcheggi e sistemazioni esterne. È un progetto dichiaratamente sostenibile, pensato con un involucro totalmente permeabile per captare aria e luce e una copertura per recuperare acqua piovana. Lungo la galleria aperta viene realizzato una sorta di paesaggio naturale con un giardino pensile e alberi d’alto fusto; l’acqua, la luce solare, la ventilazione naturale, assicurano una situazione climatica interna molto confortevole.

Mappa

* L'elenco completo degli autori e dei ruoli è consultabile sulla scheda del Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi.