CASA MULTIFAMILIARE A POSILLIPO

CASA MULTIFAMILIARE A POSILLIPO

AUTORE principale*

Massimo Pica Ciamarra Associati

comune

Napoli

provincia

Napoli

località

Posillipo

estremi cronologici

1964 - 1970

tipologia

Abitazioni plurifamiliari

DESTINAZIONE

Abitazioni e studio professionale

perchè tutelarla

Costruzione isolata sulle tracce di un vecchio casolare, in un’area tralasciata dalla incontrollata espansione della città, rifiuta i modelli formali, organizzativi e tecnologici dell’edilizia circostante con un’immagine riconoscibile anche a grande scala. Centro dello spazio è la “corte” dominata da un grande albero -luogo collettivo di riferimento- da cui partono i percorsi di ingresso alle singole abitazioni, aperti verso il paesaggio. Il complesso a terrazze degradanti verso il mare, ancorato alla morfologia del luogo e all'antica torre colombaia, è tagliato da stretti passaggi: a sud una scala lineare verso il basso, a nord un percorso che attraversa la corte. La configurazione degli alloggi riverbera la trama degli accessi e la dimensione paesaggistica in percorsi e prospettive che esaltano la relazione interno/esterno. Le vetrate, a volte con brise-soleil, aprono su paesaggio e corte; le coperture praticabili sono annesse alle singole abitazioni.

Mappa

* L'elenco completo degli autori e dei ruoli è consultabile sulla scheda del Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi.