CENTRO INTEGRATO PER L’ARTIGIANATO E IL COMMERCIO LA CARTIERA

CENTRO INTEGRATO PER L’ARTIGIANATO E IL COMMERCIO LA CARTIERA

AUTORE principale*

Vincenzo Corvino, Giovanni Multari

comune

Pompei

provincia

Napoli

località

estremi cronologici

2007 - 2013

tipologia

Edifici per attività produttive

DESTINAZIONE

Stabilimento industriale Aticarta

perchè tutelarla

La nuova Cartiera costituisce una nuova centralità per la città di Pompei. Si distende lungo la sponda destra del fiume Sarno, nel tratto compreso tra la Traversa di Scafati e la foce, in un’area delimitata dallo stesso fiume a sud e dal Canale Bottaro a nord. Un "luogo-margine" tra città e territorio che attende rigenerazioni sostenibili dopo usi industriali. Il profilo delle serre e i grandi 'cois' di carta prodotti dalla fabbrica, divengono le forme evocative e suscitatrici delle soluzioni progettuali. Nella Cartiera trovano sistemazione spazi per l’intrattenimento, lo shopping, la produzione artigianale e la ristorazione. All'esterno, una efficiente rete di strade e autostrada favorisce l’accessibilità degli utenti del parco fluviale e delle nuove attività disposte nel Centro integrato. Temi centrali del progetto sono un grande spazio pubblico flessibile e denso di essenze arboree e l'accentuata permeabilità dell’intero piano terra. La sicurezza dal rischio idrogeologico di esondazione dato dalla presenza dei due corsi d'acqua è garantita dall'innalzamento dei livelli delle funzioni primarie. Alla quota originaria appartiene solo l’edificio industriale recuperato, caratterizzato della copertura a shed. Ospita una funzione commerciale compatibile con la struttura e la vocazione dello spazio nella sua integrità.

Mappa

* L'elenco completo degli autori e dei ruoli è consultabile sulla scheda del Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi.