PADIGLIONE DELL’AMERICA LATINA

PADIGLIONE DELL’AMERICA LATINA

AUTORE principale*

Michele Capobianco, Arrigo Marsiglia, Alfredo Sbriziolo

comune

Napoli

provincia

Napoli

località

Fuorigrotta

estremi cronologici

1951 - 1952

tipologia

Fiere

DESTINAZIONE

Spazi espositivi e per attività culturali

perchè tutelarla

Il padiglione dell’America Latina sorge nella Mostra d’Oltremare nei pressi della Torre come ristrutturazione e riconfigurazione del preesistente padiglione bombardato durante la guerra. «Un sistema di esili pilastri con ballatoio e pensilina fu giustapposto in maniera asimmetrica al fronte retrostante che a sua volta venne riconfigurato da un nuovo ordine di bucature» (Pagano, 2010, 167). La composizione architettonica di questo edificio dialoga con il vicino Ristorante con Piscina di Carlo Cocchia. Recentemente l’edificio è stato ristrutturato da Cherubino Gambardella che ha inserito al suo interno una rampa espositiva su piani sfalsati.

Mappa

* L'elenco completo degli autori e dei ruoli è consultabile sulla scheda del Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi.