PALAZZO MUNICIPALE

PALAZZO MUNICIPALE

AUTORE principale*

Angelo Verderosa

comune

Lioni

provincia

Avellino

località

Lioni

estremi cronologici

1984 - 2010

tipologia

Municipi

DESTINAZIONE

Palazzo municipale

perchè tutelarla

Il palazzo Municipale di Lioni è la prima opera pubblica progettata e realizzata nell'area del cratere post-terremoto e deriva da un concorso nazionale di idee. Il nuovo centro civico usa la corte come luogo di passaggio tra il vecchio centro storico e il nuovo centro abitato del post-terremoto. Gli attraversamenti, i vicoli, la piazza interna con la sua piramide di copertura, l’affaccio gradonato, la sala consiliare ipogea sono i protagonisti di una ricucitura fra parti urbane nuove e superstiti, in una sequenza di luoghi identificabili, di memorie e di prospettive. All'originario nucleo degli anni Ottanta s'è aggiunto un ampliamento nel primo decennio del Duemila pensato con una figurazione decisamente diversa, affidata prevalentemente a piani di legno listellato che rivestono tutte le pareti.

Mappa

* L'elenco completo degli autori e dei ruoli è consultabile sulla scheda del Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi.