QUARTIERE VANVITELLI INA – CASA

QUARTIERE VANVITELLI INA – CASA

AUTORE principale*

Mario Fiorentino

comune

Caserta

provincia

Caserta

località

estremi cronologici

1964 - 1968

tipologia

Edilizia residenziale pubblica

DESTINAZIONE

Edifici per appartamenti

perchè tutelarla

Il quartiere è costruito su un isolato di 75.000 mq, di cui 12.500 adibiti ad abitazione economica e popolare attraverso un impianto costituito da tipologie in linea e a torre per un totale di 406 alloggi ospitanti 1648 abitanti. Gli edifici sono allineati lungo il perimetro, così da definire il rapporto tra la strada pubblica e il bordo del quartiere. Lo spazio posto al centro riprende il tema della corte, tipologicamente ricorrente nel contesto storico casertano. Gli edifici in linea sono caratterizzati da 4 piani fuori terra. Le 4 torri sono costituite da 5 piani. La restante superficie comprende un ampio spazio centrale costituito da tre piazze che si adagiano su un lieve pendio naturale; oltre a comprendere aree adibite a giardini di filtro tra gli edifici in linea.

Mappa

* L'elenco completo degli autori e dei ruoli è consultabile sulla scheda del Censimento delle architetture italiane dal 1945 ad oggi.